
|
Come acquisire la CU 2025Martedì 20/05/2025, a cura di Studio Meli S.t.p. S.r.l.
Con la circolare n. 61 del 20 marzo 2024, l’Inps ha illustrato ai cittadini come è possibile acquisire la Certificazione Unica 2025. Questo al fine di assicurare il più ampio livello di accesso al servizio. È online la Certificazione Unica (CU) 2025 relativa ai redditi percepiti nel 2024, documento indispensabile per la presentazione della dichiarazione dei redditi. La CU è accessibile a tutti i cittadini attraverso le modalità digitali e tradizionali, riflettendo così l’impegno dell’Istituto verso l’innovazione e la semplificazione dei servizi. Le CU pubblicate all’apertura del servizio hanno raggiunto la cifra di 26.783.143. Per visualizzare, scaricare e stampare il modello CU 2025 è necessario accedere con le proprie credenziali (SPID, CIE, CNS, eIDAS e PIN) all’area personale MyINPS e seguire il percorso: “I tuoi servizi e strumenti” > “Servizi fiscali e pagamenti ricevuti da INPS” > “Certificazione Unica 2025 (Cittadino)”. I pensionati possono scaricare il documento anche tramite il servizio online “Cedolino della pensione”. La CU 2025 è disponibile anche su INPS Mobile per dispositivi Android e Apple iOS, utilizzando le credenziali personali e il servizio “Certificazione Unica”. In alternativa, la Certificazione Unica potrà essere richiesta tramite:
L’Istituto, come ogni anno, ha predisposto la Certificazione Unica Sintetica (CUS) da rilasciare ai propri sostituiti, e la Certificazione Unica Ordinaria (CUO), da trasmettere online all’Agenzia Entrate, anche al fine di predisporre la dichiarazione precompilata. L’INPS, in qualità di sostituto d’imposta:
|
|
As.Co. analisi e pianificazione aziendale S.r.l. |
||
Via La Farina, 47, PIANO 2 - 50132 Firenze (FI)Tel: 0552480755 - Fax: 0552480290Email: asco@ascofi.itP.IVA: 01490240486 |
|
|