Telefono e Fax

Tel: 0552480755 Fax: 0552480290

Da quarant'anni al fianco delle imprese

Dichiarazione precompilata 2025: aperta la finestra temporale per l'invio dei modelli

Martedì 20/05/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.


Lo scorso 15 maggio si è aperto il canale per l'invio delle dichiarazioni dei redditi precompilate, 730 o Redditi. I contribuenti, o la persona di fiducia dagli stessi delegata, possono accedere all’applicativo, fare eventuali integrazioni/modifiche o accettare il modello senza variazioni e procedere quindi all'invio. 
L'agenzia Entrate ricorda che, per coloro che presentano il 730, è sempre attiva la modalità di compilazione "semplificata", un’interfaccia semplice che guida l’utente alla visualizzazione e alle eventuali modifiche. Dopo aver accettato o modificato i dati, il sistema li inserirà automaticamente all’interno del modello.
Da quest'anno, inoltre, è più ampia la platea dei potenziali utilizzatori del modello 730: le persone fisiche non titolari di partita Iva, infatti, possono utilizzare la dichiarazione semplificata anche per i redditi soggetti a tassazione separata, a imposta sostitutiva o derivati da plusvalenze di natura finanziaria, che prima dovevano necessariamente transitare per il modello Redditi.

Per inviare la dichiarazione ci sarà tempo fino al 30 settembre 2025
Per chi presenta il modello Redditi, invece, la scadenza sarà il 31 ottobre.

Qualche dato
Nelle prime due settimane (30 aprile-14 maggio), quando i modelli erano disponibili unicamente in consultazione, sono stati oltre 4 milioni e 200mila gli accessi registrati all’applicativo, il 25% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
In totale, sono circa 1 miliardo e 300 milioni le informazioni trasmesse per la stagione dichiarativa in corso.
Nel 2024, grazie anche alla nuova modalità di compilazione semplificata, i 730 inviati in autonomia sono stati 5 milioni. 

Risorse disponibili
L'Agenzia Entrate ha messo a disposizione dei cittadini, oltre al sito "Info e assistenza", una guida dedicata ed un breve video, sul proprio canale YouTube e sugli altri social istituzionali, che riepiloga i passi principali fino all’invio.

Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it
Le ultime news
Oggi
SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione...
 
Oggi
Il SAFE (Simple Agreement for Future Equity) è un contratto di investimento attraverso il...
 
Oggi
Con Provvedimento dell’Agenzia delle entrate n. 375356 del 2 ottobre 2024, recante la disciplina...
 
Oggi
Nella sezione del sito dell'Agenzia delle Entrate dedicata alla dichiarazione precompilata è stata...
 
Oggi
Con Ordinanza n. 10211 del 17 aprile 2024 la Corte di Cassazione, Sezione V Civile,si è espressa...
 
Ieri
I contribuenti che hanno difficoltà o sono impossibilitati ad accedere in prima persona alle informazioni...
 
altre notizie »
 

As.Co. analisi e pianificazione aziendale S.r.l.

Via La Farina, 47, PIANO 2 - 50132 Firenze (FI)

Tel: 0552480755 - Fax: 0552480290

Email: asco@ascofi.it

P.IVA: 01490240486