Telefono e Fax

Tel: 0552480755 Fax: 0552480290

Da quarant'anni al fianco delle imprese

Cancellazione per morosità: chiarimenti CNDCEC su revoca e reiscrizione

Lunedì 14/07/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.


Con il Pronto Ordini n. 37 dell'8 luglio il CNDCEC ha fornito importanti chiarimenti in materia di cancellazione dall’Albo per morosità e successiva revoca.

Il caso ha riguardato un iscritto all’Albo, cancellato per morosità, ossia per mancato pagamento dei contributi dovuti, che dopo aver versato l'arretrato ha chiesto la revoca del provvedimento al Consiglio di Disciplina, che ha accettato la richiesta, revocando la cancellazione.

A seguito di tale decisione, lo stesso Consiglio di Disciplina ha chiesto informazioni al Consiglio Nazionale in merito alla procedura adottata nei confronti dell'iscritto e, più precisamente:
  • se il pagamento tardivo può giustificare la revoca della cancellazione.
  • se la revoca ha effetto retroattivo (ex tunc) o solo dal momento in cui è disposta (ex nunc).
  • se, in caso di efficacia solo ex nunc, il professionista debba fare una nuova domanda di iscrizione e chi decide su questa.


Il CNDCEC ha precisato che, in base alla Legge 241/1990, la revoca di un provvedimento amministrativo produce effetti solo dal momento in cui viene adottata (ex nunc) e non retroattivamente (ex tunc). Di conseguenza, la cancellazione ha avuto comunque efficacia, seppur per un breve periodo, nei confronti del professionista.
Ne deriva che il professionista, pur avendo ottenuto la revoca della cancellazione, deve presentare una nuova domanda di iscrizione all’Albo, sulla quale deciderà il Consiglio dell’Ordine territoriale. La reiscrizione avverrà solo previa verifica dei requisiti di legge, con decorrenza dalla data della nuova delibera.

Fonte: https://commercialisti.it
Le ultime news
Oggi
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un bando per l’assunzione a tempo indeterminato di 2.700...
 
Oggi
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 159 dell'11 luglio è stato pubblicato il Decreto MEF 27 giugno 2025...
 
Ieri
Il 9 luglio scorso è stato emanato il decreto del Capo del Dipartimento per l'informazione e l'editoria,...
 
Ieri
Con Risposta n. 188 del 10 luglio l'Agenzia delle Entrate chiarisce in merito alle modalità di...
 
Ieri
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato il documento “Il ruolo del Commercialista...
 
altre notizie »
 

As.Co. analisi e pianificazione aziendale S.r.l.

Via La Farina, 47, PIANO 2 - 50132 Firenze (FI)

Tel: 0552480755 - Fax: 0552480290

Email: asco@ascofi.it

P.IVA: 01490240486